ioGio Ponti è uno dei nomi più importanti e influenti del design e dell’architettura del XX secolo. La sua visione innovativa, la capacità di coniugare tradizione e modernità, e il suo impegno nel promuovere il Made in Italy hanno lasciato
Come abbiamo già asserito, oggi sempre più di frequente nelle nuove abitazioni, od in quelle di recente ristrutturazione, troviamo un unico grande ambiente, l’Open Space, che accoglie cucina, zona pranzo e soggiorno per favorire facilità di movimento e creare un’atmosfera intima e conviviale. Spesso però questa soluzione contribuisce a rendere la stanza più caotica dal punto di vista dell’acustica.
Hai deciso di ristrutturare la tua cucina e stai pensando ad una cucina a isola ma non sai se davvero fa per te? Vediamo insieme quali sono i pregi ed i difetti di questa soluzione di design di grande impatto estetico.
Creare una separazione tra cucina e soggiorno, combinando praticità ed estetica, è possibile! Oggi sempre più di frequente nelle nuove abitazioni, e in quelle in fase di ristrutturazione, troviamo una unica grande stanza che accoglie cucina, zona pranzo e soggiorno per favorire facilità di movimento e creare un’atmosfera intima e conviviale. Spesso però questa soluzione può rendere difficile soddisfare l’esigenza di definire la loro transizione e separazione in base alla loro funzione. Come conciliare allora il desiderio di avere uno spazio unico con l’esigenza di definirne le funzioni?
Vuoi illuminare al meglio la tua cucina o la camera da letto? Per te alcune indicazioni che ti saranno d’ispirazione per decidere come fare. Vediamole insieme! Come già introdotto nell’articolo L’impianto elettrico: 6 pratici passi per progettare gli interruttori ed i punti luce della vostra casa, ogni ambiente della casa necessita di un tipo particolare di lampada. E’ una questione di funzionalità, di dimensioni, di stile e di armonia generale.